12.3 C
Crotone
Dicembre,7,2023

Ambiente

Nuovo servizio 112, interventi più rapidi di oltre il 40%

Un miglioramento di oltre il 40% del tempo per risposta e localizzazione in caso di chiamata per un'emergenza sanitaria preospedaliera. E' il risparmio reso possibile dalla nuova Centrale unica di risposta con il Numero unico di emergenza 112 attivo da oggi in Calabria. Il nuovo servizio garantisce una risposta immediata alla chiamata con anche l'eventuale richiamata se l'utente interrompe la comunicazione. La nuova centrale garantisce anche un filtro alle chiamate in arrivo, isolando quelle inappropriate che spesso giungono ai numeri di emergenza, sia delle forze dell'ordine che dei servizi sanitari. Gli operatori della centrale, ricevuta la chiamata, sono in grado in tempo reale...

Attivato in Calabria il numero unico delle emergenze 112

E'attivo da oggi in Calabria il Numero unico delle emergenze 112. Il servizio è diventato disponibile grazie alla nuova Centrale unica di risposta allestita alla...

Dal governo ok al Dl energia: ok al rigassificatore di Gioia Tauro, niente proroga del mercato tutelato per gas e luce

Il Governo ha dato il via libera alla realizzazione del secondo rigassificatore italiano a Gioia Tauro, opera, insieme al rigassificatore di Porto Empedocle, considerata...

Eni Rewind, secondo l’ A.D. Grossi “per bonificare la Regione deve eliminare il Paur oppure non possiamo neanche scavare”

Eni Rewind non è intenzionata a portare fuori regione i rifiuti della bonifica industriale di Crotone. È quanto ha affermato l'ad di Eni Rewind,...

Il maltempo colpisce Corigliano-Rossano, strade e scantinati allagati, danni anche al Pronto Soccorso dell’ospedale Giannattasio

Il maltempo che si è abbattuto sulla Calabria ha colpito in particolare Corigliano Rossano. L'ondata di maltempo si è abbattuta sul versante ionico settentrionale in...

Maltempo: è in arrivo una pericolosa fase meteo con serio rischio nubifragi sulla costa ionica

Una vasta area di bassa pressione che sarà alimentata da aria molto fredda di origine artica marittima e diretta verso il Mediterraneo e si...

Qualità della vita 2023: Bolzano in testa alla classifica, ultima Crotone, i dati degli indice di valutazione

Bolzano, seguita da Milano e Bologna, guadagna il podio della classifica annuale nell’indagine sulla qualità della vita del 2023 realizzata da ItaliaOggi e Ital...

Montegiordano: dissuasori a mare contro la pesca a strascico, il progetto Pro.Bio.Mar. per tutelare la biodiversità

Protezione contro la pesca a strascico e ripristino della biodiversità marina sui fondali antistanti Montegiordano. E’ l’importante progetto generato grazie ad una significativa sinergia,...

Unical selezionata in terna di progetti per missione spaziale

Sette satelliti per studiare la magnetosfera, l'impatto del vento solare e lo spazio che circonda il nostro pianeta. È "Plasma Observatory", la missione selezionata dall'Agenzia...

Fermiamo il Gioco, Pensiamo all’Ambiente: Il Progetto SMOB Scende in Strada a Crotone

Il progetto SMOB - Solidarity Mobility, finanziato dalla Fondazione con il Sud, si prepara a fare il suo debutto tra le strade di Crotone,...

Isola Dino, al via operazione di pulizia ambientale

L'Isola Dino di Praia a Mare sarà oggetto di operazioni di pulizia ambientale che costituiranno il primo passo per il ritorno a una libera...

Trenitalia,in servizio in Calabria quarto treno ibrido Blues

Viaggia da oggi il quarto Blues, treno ibrido del regionale di Trenitalia, società capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs, a tripla alimentazione, elettrica,...

Maltempo: tre morti in Toscana, dichiarato lo stato di emergenza

È di tre vittime, due a Montemurlo e una a Rosignano, il bilancio provvisorio dell’ondata di maltempo che dal tardo pomeriggio di ieri ha...

Coldiretti Calabria: il ponte di Ognissanti premia anche l’agriturismo e le vacanza enogastronomiche

Nonostante la collocazione sfavorevole a metà settimana favorite dalle temperature e dal caldo insolito, le prenotazioni negli agriturismi calabresi, sono aumentate rispetto allo stesso...

Gambarie – decine di partecipanti hanno sfidato la pioggia per la “Ciclopasseggiata nel Parco Nazionale dell’Aspromonte”

La voglia di pedalare è stata più forte della pioggia. Nonostante le incerte condizioni meteo, si è tenuta sabato 21 ottobre a Gambarie, la...

Ambiente: Cosenza settima eco-città d’Italia, Roma tra le ultime venti

Trento guida la graduatoria per performance ambientali, seguita da Mantova e Pordenone. Questo il podio della classifica delle eco-città d'Italia contenuta nel nuovo rapporto...

Tour operator austriaci alla scoperta di Pollino e Sibaritide, l’evento organizzato dalla regione si concluderà sabato 21 ottobre

L'incoming organizzato dal dipartimento al turismo della Regione Calabria punta a focalizzare l'attenzione degli operatori sugli asset portanti del turismo esperienziale Ha preso il...

Riparte Calabbria Cost Tu Cost: il viaggio a piedi di Alessandro Frontera

Ritorna il Calabbria Cost Tu Cost, il viaggio lento alla scoperta della Calabria di Alessandro Frontera, Guida AIGAE, camminatore seriale, storyteller e scrittore in...

Michelangelo Iannone è stato nominato nuovo Commissario Straordinario dell’Arpacal

Il Commissario Straordinario di Arpacal, Prof. Gen. (ris) Emilio Errigo, ha conferito al Prof. Michelangelo Iannone l’incarico di Direttore Scientifico dell’Agenzia Regionale per la...

La Salerno – Reggio Calabria la prima smart Road d’Europa

La prima autostrada italiana a adottare la tecnologia smart road sarà l’Autostrada del Mediterraneo A2 conosciuta da tutti come la Salerno-Reggio Calabria. La smart road...

Giovani talenti proclamati vincitori del logo per il progetto SMob-Solidarity Mobility finanziato da Fondazione con il Sud

L'Istituto Omnicomprensivo Statale “B. Miraglia” di Strongoli ha nuovi campioni: Giovanni Perri e Luigi Russo. Questi due talentuosi studenti hanno brillantemente trionfato nel concorso...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultime notizie