15.7 C
Crotone
Dicembre,3,2023

agricoltura

Annullata la Festa dell’Agricoltura nelle dimore storiche prevista per domenica a palazzo Amarelli a Rossano

La data calabrese della “Festa dell’Agricoltura nelle Dimore Storiche”, prevista per domenica 12 novembre presso Palazzo Amarelli a Rossano (Cs), è stata annullata per impedimenti indipendenti dalla volontà degli organizzatori. La Presidente di Confagricoltura Cosenza Paola Granata e il Presidente di Anga-Calabria Mario Morelli ringraziano per la disponibilità la famiglia Amarelli, la cui realtà imprenditoriale è fra le più virtuose in Calabria, con l'auspicio di poter organizzare presto altri eventi di simile importanza che diano risalto alle peculiarità rilevanti dei nostri territori. L’iniziativa “Coltiviamo Cultura: Festa dell’Agricoltura nelle Dimore Storiche”, promossa dai gruppi giovani di Confagricoltura-Anga e...

Crotone, fattoria terapeutica su terreno abbandonato: Fondazione con il Sud finanzia il progetto dell’associazione Sabir

C’è anche “Bosco - Biodiversità, Oasi di Salute, Cura e Onoterapia”, presentato dall’associazione Sabir di Crotone, tra i cinque progetti selezionati dalla Fondazione CON...

XVII Giornata della Podolica Calabrese, giovedì 9 novembre nel Centro ARSAC a Spezzano della Sila (CS)

La manifestazione, organizzata dall’ARA-Associazione Regionale Allevatori Calabria, rappresenta un appuntamento tradizionalmente molto sentito dagli allevatori provenienti da regioni quali il Molise, l’Abruzzo, la Puglia,...

Vigneto Italia a due velocità, il cambiamento climatico taglia la vendemmia

Il cambiamento climatico taglia la vendemmia. Il Nord resiste, nel centro-sud cali fino al 40%. La Francia riconquista il primato ma la vera sfida...

Coldiretti: Italia più tropicale, parte la raccolta del mango

Parte la raccolta del mango in Italia dove oggi sono coltivati a frutta tropicale 1000 ettari per effetto dei cambiamenti climatici che stanno modificando...

Avviato l’iter per il riconoscimento della DOP del bergamotto fresco di Reggio Calabria

Si è svolta oggi presso la Camera di commercio la conferenza stampa sullo stato dell’arte dell’iter di riconoscimento della DOP del bergamotto fresco di...

Approvata la riforma dei Consorzi di Bonifica, da 11 si passa ad un unico Consorzio Regionale

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza, per come emendato e con l'autorizzazione al coordinamento formale, la proposta di legge, d'iniziativa della Giunta, sulla...

Vino: Uiv, peronospora taglia la vendemmia, cali fino al 40%

Sempre più pesanti gli effetti della peronospora, la malattia della vite che a causa delle forti piogge di primavera sta attaccando diverse regioni italiane,...

Vino:sindaco Frascineto, allarme peronospera in area Pollino

A rischio la campagna vitivinicola 2023 a causa della peronospera. Lo sostiene il sindaco di Frascineto Angelo Catapano, uno dei Comuni dell'area del Pollino dove...

EVO IOOC Italy VII° edizione: un profumato giro del mondo con 700 extravergini d’oliva

Al via a Palmi (RC) da domenica 14 maggio 2023 l’All Around The World Tour. Un autentico ed entusiasmante percorso tra i profumi ed i...

Macfrut 2023, apertura in grande stile per la Regione Calabria che sostiene e promuove il comparto agroalimentare dell’ortofrutta su scala internazionale

“La scelta di stringere una partnership istituzionale con Macfrut, condivisa col presidente Roberto Occhiuto e fortemente sostenuta dall’intera Giunta regionale, poggia su un obiettivo...

Crotone, fattoria terapeutica su terreno abbandonato: Fondazione con il Sud finanzia il progetto dell’associazione Sabir

C’è anche “Bosco - Biodiversità, Oasi di Salute, Cura e Onoterapia”, presentato dall’associazione Sabir di Crotone, tra i cinque progetti selezionati dalla Fondazione CON...

XVII Giornata della Podolica Calabrese, giovedì 9 novembre nel Centro ARSAC a Spezzano della Sila (CS)

La manifestazione, organizzata dall’ARA-Associazione Regionale Allevatori Calabria, rappresenta un appuntamento tradizionalmente molto sentito dagli allevatori provenienti da regioni quali il Molise, l’Abruzzo, la Puglia,...

Vigneto Italia a due velocità, il cambiamento climatico taglia la vendemmia

Il cambiamento climatico taglia la vendemmia. Il Nord resiste, nel centro-sud cali fino al 40%. La Francia riconquista il primato ma la vera sfida...

Coldiretti: Italia più tropicale, parte la raccolta del mango

Parte la raccolta del mango in Italia dove oggi sono coltivati a frutta tropicale 1000 ettari per effetto dei cambiamenti climatici che stanno modificando...

Avviato l’iter per il riconoscimento della DOP del bergamotto fresco di Reggio Calabria

Si è svolta oggi presso la Camera di commercio la conferenza stampa sullo stato dell’arte dell’iter di riconoscimento della DOP del bergamotto fresco di...

Approvata la riforma dei Consorzi di Bonifica, da 11 si passa ad un unico Consorzio Regionale

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza, per come emendato e con l'autorizzazione al coordinamento formale, la proposta di legge, d'iniziativa della Giunta, sulla...

Vino: Uiv, peronospora taglia la vendemmia, cali fino al 40%

Sempre più pesanti gli effetti della peronospora, la malattia della vite che a causa delle forti piogge di primavera sta attaccando diverse regioni italiane,...

Vino:sindaco Frascineto, allarme peronospera in area Pollino

A rischio la campagna vitivinicola 2023 a causa della peronospera. Lo sostiene il sindaco di Frascineto Angelo Catapano, uno dei Comuni dell'area del Pollino dove...

EVO IOOC Italy VII° edizione: un profumato giro del mondo con 700 extravergini d’oliva

Al via a Palmi (RC) da domenica 14 maggio 2023 l’All Around The World Tour. Un autentico ed entusiasmante percorso tra i profumi ed i...

Macfrut 2023, apertura in grande stile per la Regione Calabria che sostiene e promuove il comparto agroalimentare dell’ortofrutta su scala internazionale

“La scelta di stringere una partnership istituzionale con Macfrut, condivisa col presidente Roberto Occhiuto e fortemente sostenuta dall’intera Giunta regionale, poggia su un obiettivo...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultime notizie