Proteggere le produzioni agricole compromesse, salvaguardare la biodiversità degli habitat naturali, ma anche contrastare la diffusione della peste suina africana (Psa).
Sono questi i principali obiettivi del Piano straordinario regionale quinquennale per la gestione e il contenimento della specie cinghiale approvato dalla Giunta regionale calabrese presieduta da Roberto Occhiuto.
"Si tratta di uno strumento innovativo e strategico - è detto in una nota della Regione Calabria - che rappresenta una risposta strutturata alle problematiche connesse all'eccessiva presenza di cinghiali sul territorio calabrese".
"Il Piano - spiega l'assessore regionale all'agricoltura Gianluca Gallo - è il risultato di un processo partecipativo che ha coinvolto...
Sono oltre settemila gli ospiti attesi nei 595 agriturismi calabresi con trend che fa segnare un leggero incremento rispetto allo scorso anno, grazie al...
Su 5.233 campioni di alimenti analizzati, provenienti sia da agricoltura convenzionale che biologica, emerge una percentuale di irregolarità pari all’1,3%.Una cifra contenuta ma non...
La Commissione europea ha accolto le richieste avanzate dalla Regione, autorizzando la modifica finanziaria del PSR Calabria 2014-2022 e rendendo così disponibili nuove risorse...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Olivo (celebrata il 26 novembre di ogni anno), il Consorzio Olio di Calabria IGP, l’Associazione Olivicola Cosentina e l’Amministrazione...
Tutelare le produzioni agricole e gli allevamenti dai danni derivanti dalle aggressioni della fauna selvatica e dalle avversità atmosferiche è l’obiettivo perseguito dalla Regione...
Con un comunitcato sul sito istituzionale, l’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria guidato dall’assessore Gianluca Gallo, comunica di aver proceduto all’autorizzazione del pagamento dell’elenco n....
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la dichiarazione dello...
Questa mattina, davanti al Comune di Isola Capo Rizzuto, si è tenuto un sit-in di protesta degli allevatori per richiamare l'attenzione sull'emergenza sanitaria legata...
Un'edizione ricca di ospiti ed appuntamenti, quella 2024, che celebra le attività scientifiche promosse dal Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza DOP
Torna il Fichi...
L'Azienda sanitaria provinciale di Crotone ha avviato la disinfestazione delle aree circostanti gli allevamenti di ovini della provincia interessati dal fenomeno dell'epidemia di blue...
Sono oltre settemila gli ospiti attesi nei 595 agriturismi calabresi con trend che fa segnare un leggero incremento rispetto allo scorso anno, grazie al...
Su 5.233 campioni di alimenti analizzati, provenienti sia da agricoltura convenzionale che biologica, emerge una percentuale di irregolarità pari all’1,3%.Una cifra contenuta ma non...
La Commissione europea ha accolto le richieste avanzate dalla Regione, autorizzando la modifica finanziaria del PSR Calabria 2014-2022 e rendendo così disponibili nuove risorse...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Olivo (celebrata il 26 novembre di ogni anno), il Consorzio Olio di Calabria IGP, l’Associazione Olivicola Cosentina e l’Amministrazione...
Tutelare le produzioni agricole e gli allevamenti dai danni derivanti dalle aggressioni della fauna selvatica e dalle avversità atmosferiche è l’obiettivo perseguito dalla Regione...
Con un comunitcato sul sito istituzionale, l’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria guidato dall’assessore Gianluca Gallo, comunica di aver proceduto all’autorizzazione del pagamento dell’elenco n....
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la dichiarazione dello...
Questa mattina, davanti al Comune di Isola Capo Rizzuto, si è tenuto un sit-in di protesta degli allevatori per richiamare l'attenzione sull'emergenza sanitaria legata...
Un'edizione ricca di ospiti ed appuntamenti, quella 2024, che celebra le attività scientifiche promosse dal Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza DOP
Torna il Fichi...
L'Azienda sanitaria provinciale di Crotone ha avviato la disinfestazione delle aree circostanti gli allevamenti di ovini della provincia interessati dal fenomeno dell'epidemia di blue...