Giornalisti crotonesi di nuovo sul palcoscenico per solidarietà. Giovedì 10 luglio, infatti, nella Villa comunale di viale Regina Margherita, “i giornattori” metteranno in scena la commedia “Torna Pitagora?!”. L’inizio dello spettacolo - patrocinato dal Comune di Crotone, che ha inserito l’appuntamento del cartellone estivo – è previsto per le 21. Il lavoro teatrale nato da un’idea di Giacinto Carvelli, è stato arricchito da spunti e suggerimenti venuti da parte di tutti i protagonisti della commedia, la cui regia è stata curata ancora una volta da Rodolfo Calaminici.
Protagonista della divertente e surreale storia è il filosofo e matematico greco, 𝘵𝘰𝘳𝘯𝘢...
Si è svolto presso l’Auditorium Conciliazione di Roma, l’incontro Internazionale con Papa Leone XIV, per il Giubileo dei Sacerdoti e dei Seminaristi. L’evento, ha...
"La Regione Calabria investe 6 milioni di euro per sostenere biblioteche e archivi storici, riconoscendo in questi luoghi un patrimonio culturale di straordinario valore...
Sono state annunciate le terne finaliste del "Premio per la Cultura Mediterranea, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania.
Giunto alla...
Cerisano apre le porte all’estate con il Festival delle Serre, l’evento storicizzato che da trentuno edizioni anima le vie del borgo con musica, spettacoli...
Grande partecipazione domenica 8 giugno a Casabona all’inaugurazione della fattoria terapeutica per la produzione di latte d’asina e l’onoterapia realizzata nell’ambito del Progetto Bosco,...
Un pubblico numeroso ha preso parte all’esclusivo evento “Museo Metauros: arte, tradizione e innovazione a Gioia Tauro - attraverso i gioielli di Michele Affidato...
Si rinnova quest’anno il ricordo di un evento di profonda rilevanza spirituale e culturale: l’8° anniversario del gemellaggio tra i due santuari mariani di...
Si è svolto presso l’Auditorium Conciliazione di Roma, l’incontro Internazionale con Papa Leone XIV, per il Giubileo dei Sacerdoti e dei Seminaristi. L’evento, ha...
"La Regione Calabria investe 6 milioni di euro per sostenere biblioteche e archivi storici, riconoscendo in questi luoghi un patrimonio culturale di straordinario valore...
Sono state annunciate le terne finaliste del "Premio per la Cultura Mediterranea, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania.
Giunto alla...
Cerisano apre le porte all’estate con il Festival delle Serre, l’evento storicizzato che da trentuno edizioni anima le vie del borgo con musica, spettacoli...
Grande partecipazione domenica 8 giugno a Casabona all’inaugurazione della fattoria terapeutica per la produzione di latte d’asina e l’onoterapia realizzata nell’ambito del Progetto Bosco,...
Un pubblico numeroso ha preso parte all’esclusivo evento “Museo Metauros: arte, tradizione e innovazione a Gioia Tauro - attraverso i gioielli di Michele Affidato...
Si rinnova quest’anno il ricordo di un evento di profonda rilevanza spirituale e culturale: l’8° anniversario del gemellaggio tra i due santuari mariani di...