15 C
Crotone
Marzo,22,2025

Scuola

L’azienda Affidato sostiene il progetto scolastico dedicato alla famiglia Florio

Si è svolta nei giorni scorsi presso l’Istituto Comprensivo “Ugo Foscolo” di Bagnara Calabra, la cerimonia di premiazione del concorso artistico sul tema: “I Florio, le origini bagnaresi dei Viceré di Sicilia”, promosso dal Comune di Bagnara Calabra, in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso “SOMS”. L’iniziativa, supportata anche dall’imprenditore Vincenzo Calabrò, ha coinvolto gli alunni con l’obiettivo di approfondire e riflettere sull’importanza delle abilità imprenditoriali della famiglia Florio, una delle dinastie più influenti della storia economica italiana, le cui origini affondano in Calabria. Per la valutazione dei disegni in gara sono stati incaricati i maestri Michele...

Intelligence, Talia al Master dell’Unical: Le Big Tech producono algoritmi che determinano il controllo del mondo

“Algoritmi, Dati e Democrazia” è il titolo della lezione tenuta da Domenico Talia, professore ordinario di sistemi di elaborazione delle informazioni all'Università della Calabria...

Scandale: Sindaco dispone chiusura precauzionale delle scuole a seguito dello sciame sismico

Il Sindaco di Scandale, Antonio Barberio, in qualità di Autorità Comunale di Protezione Civile, Sanitaria e di Sicurezza Pubblica, ha disposto, in via precauzionale,...

Luminare della chirurgia ortopedica lascia l’Humanitas di Milano per l’Università della Calabria

L’Università della Calabria compie un ulteriore importante passo in avanti nel consolidare il suo corso di laurea in Medicina e chirurgia a Tecnologie Digitali,...

Inaugurati nuovi spazi riqualificati dell’Istituto ‘Pertini-Santoni’ di Crotone

La Provincia di Crotone ha inaugurato questa mattina i nuovi spazi dell’Istituto scolastico ‘Pertini-Santoni’ che sono stati consegnati agli studenti e alla Dirigente, Annamaria...

Crotone: il Co.Pro.S.S sottoscrive 41 contratti con educatori, psicologi ed assistenti sociali, per garantire diritto allo studio per gli studenti più fragili

“Questo servizio aderisce perfettamente alla nostra mission e alla nostra visione e sono certo che, per il percorso formativo che avete maturato, avete senso...

L’Università della Calabria vince un quarto dei progetti di tutto il Mezzogiorno d’Italia ed attrae nuovi studiosi da Parigi e Yale

Il 2025 si apre all'insegna del rafforzamento scientifico e accademico per l'Università della Calabria. Grazie a una consolidata strategia di reclutamento diretto, sostenuta con...

Settanta giubbotti catarifrangenti ai migranti che per andare a scuola attraversano la SS106

La Cooperativa Agorà Kroton ha donato 70 giubbotti catarifrangenti ai migranti che frequentano il Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti (CPIA). Questi giubbotti sono...

Maltempo in Calabria, molte scuole chiuse anche domani

Scuole chiuse anche domani in molte città della Calabria in conseguenza dell'allerta arancione diramata dalla Protezione civile regionale e che riguarderà tutto il territorio...

Crotone: anche domani scuole chiuse in seguito ad allerta meteo livello arancione

A seguito dell’aggiornamento del Bollettino Meteo “livello Arancione” diramato dalla Protezione Civile Regionale per domani 18 gennaio 2025, è stata disposta, a scopo precauzionale,...

Fenimprese e Liceo Gravina di Crotone uniti per il territorio

Fenimprese Crotone realizza un’importante iniziativa atta a potenziare le risorse del territorio crotonese: è stato istituito, infatti, un corso di base in lingua inglese...

UniCal: il Prof. Vincenzo Carbone insignito della Medaglia Lewis Fry Richardson 2025

Il Prof. Vincenzo Carbone, Professore Ordinario del Dipartimento di Fisica dell'Università della Calabria, ha ricevuto la Lewis Fry Richardson Medal per l’anno 2025, uno...

Dalla Regione 1 milione di euro per ammodernamento sede Università Crotone

La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, all’Istruzione e all’Edilizia scolastica, Maria Stefania Caracciolo, ha deliberato di destinare 1 milione di euro...

Università: Il MUR stanzia 993 mila euro ad atenei Calabria

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha destinato agli atenei della Calabria 993.972 euro per promuovere iniziative a favore dell'inclusione degli studenti, con riferimento...

Ig For You Challenge 2024: i talenti dell’ingegneria gestionale del sud italia all’opera

Il Corso di Studi in Ingegneria Gestionale dell’Unical ospiterà l’undicesima edizione dell’IG For You Challenge, competizione dedicata ai migliori laureandi e neolaureati in Ingegneria...

Protocollo d’intesa tra Guardia di Finanza ed UMG per il rafforzamento dei controlli su spesa pubblica

Nella bellissima cornice dell’Aula conferenze dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, alla presenza del Magnifico Rettore, Prof. Giovanni Cuda, il Presidente del Consiglio di Amministrazione...

All’Unical creata la macchina che riesce a prevenire gli eventi franosi. Si tratta di un unicum a livello internazionale

Dissesto idrogeologico, frane, difesa del territorio, prevenzione. La convivenza con questi eventi è ormai diventata consuetudine così come quella con le emergenze. Una risposta...

Protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e l’Università Mediterranea di Reggio Calabria

Nella mattinata odierna, presso la sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, il Comandante Provinciale, Col. t. ST Agostino Tortora,...

Stop ai test per l’accesso a Medicina, ma graduatoria dopo primo semestre su base esito esami

Via ai test a Medicina: si entrerà dopo un semestre ad accesso libero, al termine del quale verrà stabilita una graduatoria nazionale, tenendo in...

I nonni protagonisti per l’avvio dell’anno scolastico dell’Ic Mandatoriccio

Mandatoriccio (CS) - Una modalità diversa per dare il via al nuovo anno scolastico. Si è concluso, nei giorni scorsi, un “viaggio” con una...

Test Invalsi, secondo i risultati al Sud il 50% degli studenti ha problemi in italiano e matematica, Crotone la peggiore

Esistono due Italie anche nell’istruzione. I risultati dei test Invalsi 2023-2024 confermano il trend nella scuola italiana: gli studenti del Nord hanno una conoscenza...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultime notizie