12.3 C
Crotone
Dicembre,7,2023

sostenibilità/risorse

A Crotone, il 1° dicembre, la quarta tappa del progetto Sud Polo Magneticop realizzato dal Gruppo Cestari

Arriva in Calabria la quarta tappa del progetto Sud Polo Magnetico realizzato dal Gruppo Cestari. Questa volta l’evento si svolgerà presso la sede della Camera di Commercio di Crotone. Iniziativa che incoraggia gli investimenti e che punta al Mezzogiorno, in quanto da sempre rappresentato un’area ricca di potenziale, ma affinché possa divenire un autentico polo d’attrazione per investimenti, sviluppo e occupazione, è fondamentale adottare una strategia chiara. Durante l’evento che si terrà il prossimo venerdì si affronteranno temi quali: la rivitalizzazione dei borghi del sud, l’internazionalizzazione delle aziende locali, l’incoraggiamento all’uso delle energie rinnovabili e l’importanza della cooperazione con i Paesi...

Dal governo ok al Dl energia: ok al rigassificatore di Gioia Tauro, niente proroga del mercato tutelato per gas e luce

Il Governo ha dato il via libera alla realizzazione del secondo rigassificatore italiano a Gioia Tauro, opera, insieme al rigassificatore di Porto Empedocle, considerata...

La Salerno – Reggio Calabria la prima smart Road d’Europa

La prima autostrada italiana a adottare la tecnologia smart road sarà l’Autostrada del Mediterraneo A2 conosciuta da tutti come la Salerno-Reggio Calabria. La smart road...

Due tonnellate rifiuti raccolte in mare in campagna Regione

Due tonnellate di rifiuti sono stati recuperate in 39 giorni di lavoro dalle 6 imbarcazioni "Sistema Pelikan" di Garbage Group impiegate per portare avanti...

Acqua: Tar respinge ricorso Comune di Cortale verso ArriCal: “Non rallentare l’implementazione del servizio idrico integrato”

Il Tar Calabria ha rigettato il ricorso presentato dal Comune di Cortale contro il cronoprogramma generale di subentro operativo del gestore unico d’ambito “Sorical...

Crisi idrica, riunione in Regione: concordata l’implementazione idrica nell’invaso in località S.Anna

Ieri pomeriggio, convocata dal dirigente Generale Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria, ing. Salvatore Siviglia, si è svolta una riunione per discutere...

Emergenza idrica: comunicato della A2A sulla gestione degli invasi idrici calabresi

A fronte della perdurante situazione di siccità, A2A in accordo con Regione Calabria sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di risorsa...

La Regione Calabria vara un aiuto per le microimprese che installano impianti fotovoltaici per autoconsumo

“Da oggi è operativo uno strumento di fondamentale importanza per il sostegno alla competitività delle microimprese. La misura è volta sia a contrastare l’aumento...

Siccità, Calabria e centro Italia sono in crisi, governo faccia presto

Piove finalmente a Nord Ovest, ma è dichiarato lo stato di siccità severa nel Centro Italia ed in Calabria: sono queste le due facce,...

Studenti Università Mediterranea in visita al porto di Gioia Tauro

È stata un’intensa giornata di studio intorno al porto di Gioia Tauro e al suo territorio quella che oggi ha visto impegnati gli studenti...

Ambiente, FAI-CISL: “lavoratori della bonifica centrali per la transizione ecologica, ma serve protagonismo parti sociali”

“Oggi più di ieri i Consorzi di bonifica possono avere un ruolo straordinario per l’economia locale, le persone e il territorio, ma è necessario...

Dal governo ok al Dl energia: ok al rigassificatore di Gioia Tauro, niente proroga del mercato tutelato per gas e luce

Il Governo ha dato il via libera alla realizzazione del secondo rigassificatore italiano a Gioia Tauro, opera, insieme al rigassificatore di Porto Empedocle, considerata...

La Salerno – Reggio Calabria la prima smart Road d’Europa

La prima autostrada italiana a adottare la tecnologia smart road sarà l’Autostrada del Mediterraneo A2 conosciuta da tutti come la Salerno-Reggio Calabria. La smart road...

Due tonnellate rifiuti raccolte in mare in campagna Regione

Due tonnellate di rifiuti sono stati recuperate in 39 giorni di lavoro dalle 6 imbarcazioni "Sistema Pelikan" di Garbage Group impiegate per portare avanti...

Acqua: Tar respinge ricorso Comune di Cortale verso ArriCal: “Non rallentare l’implementazione del servizio idrico integrato”

Il Tar Calabria ha rigettato il ricorso presentato dal Comune di Cortale contro il cronoprogramma generale di subentro operativo del gestore unico d’ambito “Sorical...

Crisi idrica, riunione in Regione: concordata l’implementazione idrica nell’invaso in località S.Anna

Ieri pomeriggio, convocata dal dirigente Generale Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria, ing. Salvatore Siviglia, si è svolta una riunione per discutere...

Emergenza idrica: comunicato della A2A sulla gestione degli invasi idrici calabresi

A fronte della perdurante situazione di siccità, A2A in accordo con Regione Calabria sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di risorsa...

La Regione Calabria vara un aiuto per le microimprese che installano impianti fotovoltaici per autoconsumo

“Da oggi è operativo uno strumento di fondamentale importanza per il sostegno alla competitività delle microimprese. La misura è volta sia a contrastare l’aumento...

Siccità, Calabria e centro Italia sono in crisi, governo faccia presto

Piove finalmente a Nord Ovest, ma è dichiarato lo stato di siccità severa nel Centro Italia ed in Calabria: sono queste le due facce,...

Studenti Università Mediterranea in visita al porto di Gioia Tauro

È stata un’intensa giornata di studio intorno al porto di Gioia Tauro e al suo territorio quella che oggi ha visto impegnati gli studenti...

Ambiente, FAI-CISL: “lavoratori della bonifica centrali per la transizione ecologica, ma serve protagonismo parti sociali”

“Oggi più di ieri i Consorzi di bonifica possono avere un ruolo straordinario per l’economia locale, le persone e il territorio, ma è necessario...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultime notizie