16.6 C
Crotone
Aprile,24,2025

gusto

I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari ospiteranno la seconda edizione di Vinitaly and the City

Dopo il grande successo dello scorso anno, Vinitaly and the City torna per il secondo anno consecutivo nel suggestivo scenario del Parco archeologico di Sibari. L’evento, unico fuori salone ufficiale in Italia legato a Vinitaly, la più importante manifestazione enologica nazionale, si svolgerà dal 18 al 20 luglio 2025, confermando il forte legame tra cultura, vino e territorio. La Regione Calabria, con il presidente Roberto Occhiuto, rinnova il proprio impegno strategico per la promozione del comparto vitivinicolo regionale, attraverso Arsac, guidata da Fulvia Caligiuri, e in collaborazione con VeronaFiere. A sottolineare il valore dell’iniziativa è l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, che...

Tutto pronto per “SnoWine”: l’evento che celebra i vini calabresi e il turismo sostenibile nel cuore della Sila

Il prossimo 26 gennaio, Camigliatello Silano, uno dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale della Sila, ospiterà “SnoWine”, un’iniziativa ideata per valorizzare i vini...

Alla fiera del gelato di Rimini i gusti del gelato al Bergamotto di Reggio Calabria e alla Crema reggina

Il mondo del “Sigep World” è pronto a conoscere e assaporare i gusti identitari dei gelati al “Bergamotto di Reggio Calabria” e alla “Crema...

Coldiretti Calabria,in 7mila scelgono l’agriturismo a Capodanno

Sono oltre settemila gli ospiti attesi nei 595 agriturismi calabresi con trend che fa segnare un leggero incremento rispetto allo scorso anno, grazie al...

Cassano, al via domenica 8 dicembre l’edizione 2024 de “a Streata Majistra”

È tutto pronto per l’edizione 2024 de “a Streata Majistra”. La storica manifestazione, organizzata dall’omonima associazione culturale, si terrà, come da tradizione, nel borgo...

Grande affluenza ad Artigiano in Fiera, protagonisti i territori

Grande affluenza di pubblico, per Artigiano in Fiera, il più vasto del mercato del mondo, presenti 2800 espositori da 90 paesi. Tra i protagonisti di...

Casa Mastroianni conquista il Gambero Rosso: tra i migliori 24 panettoni artigianali d’Italia.

Il Natale si avvicina e con esso la corsa al panettone perfetto. Quest’anno, Casa Mastroianni di Lamezia Terme (Cz) ha conquistato un posto d’onore...

A Stilo la prima tappa del Bivongi Doc Fest. Giornalisti e produttori alla scoperta del territorio

Si è svolta domenica a Stilo, presso Tenuta DieciMani, la prima tappa di Bivongi Doc Fest, un viaggio tra i sapori e le tradizioni...

Guida Michelin 2025, in Calabria 6 conferme e una new entry

Salgono a sette i ristoranti stellati in Calabria. Uno in più rispetto allo scorso anno. Alla mezza dozzina di insegne che vedono confermate le loro posizioni...

Akademia Caffo a Limbadi ospita la ‘Bartales Caffo Cocktail Competition’

Saranno 20 i bartender in gara per contendersi la vittoria della 10° edizione della ‘BarTales Cocktail Competition’ che si terrà oggi, presso la storica...

Campionato Mondiale di Pizza Piccante: grande successo per l’edizione 2024

Record di partecipanti alle competizioni, decine di espositori commerciali, centinaia di presenze turistiche, momenti di inclusione e dedicati al sociale, una vasta eco sui...

Tra gli chef silani un confronto ad alta quota

Genuinità, creatività, radicamento sul territorio e talento. I quattro “ingredienti” che qualificano la ristorazione e le produzioni agroalimentari di maggior pregio sono anche i...

COPAGRI Calabria: il 19 ottobre a Roccella Jonica il VI congresso regionale

“Agricultura: cooperazione, formazione, innovazione, promozione, sostenibilità” è l’impegnativo tema al centro dei lavori del VI Congresso della Copagri Calabria, in programma mercoledì 19 ottobre, dalle...

L’Arberia conquista i tedeschi, esperienze full immersion per i 30 partecipanti di “Cibo e turismo”

Un intero mese di visite diffuse in più comuni della provincia di Crotone e giornate di esperienze full immersion in Arberia per i 30...

Coldiretti Calabria: ottime performance dal richiamo nei cibi all’italianità, indicazioni geografiche e provenienza regionale.

Calabria al dodicesimo posto in questa classifica e seconda nel miglioramento del volume di affari. In una speciale e particolare indagine nei supermercati e ipermercati...

VINO: CRISI GAS CONGELA ANCHE VINO ITALIANO, SURPLUS DI COSTI A 1,5 MLD DI EURO

È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia sul vino italiano. Anche uno dei comparti del made...

Arriva da Casabona il salame più buono d’Italia

E’ la soppressata piccante di Camillo Palmieri titolare del salumificio di Casabona Santa Barbara  il salame più buono d’Italia, è quanto decretato dalle Giurie...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultime notizie