34 C
Crotone
Luglio,15,2025

Il Gruppo Caffo 1915 acquisisce da Campari i brand Cinzano e Frattina: operazione da 100 milioni di euro

Il Gruppo Caffo 1915, proprietaria del marchio Vecchio Amaro del Capo, ha raggiunto un accordo con Campari Group per l’acquisto del business vermouth e sparkling wine Cinzano. La cessione include anche il business di grappa e sparkling wine Frattina.
Uno sviluppo inarrestabile quello del Gruppo Caffo 1915. Prosegue infatti con una forte accelerazione la strategia di crescita per linee esterne, che ha portato in seno al gruppo marchi storici della liquoristica nazionale a partire da Distilleria Durbino di Udine, Borsci S. Marzano, seguito da Amaro S.Maria al Monte, Grappa Mangilli, Ferro China Bisleri e internazionale con il marchio Petrus Boonekamp.
Con questa nuova acquisizione Il Gruppo, in mano alla Famiglia Caffo da 110 anni, oggi guidato dal CEO Nuccio Caffo e dal presidente Pippo Caffo, consolida ancor più il suo ruolo di protagonista sul mercato nazionale e internazionale.

Fondato nel 1757, Cinzano è stato acquisito da Campari Group nel 1999, mentre Frattina è entrato a far parte del portafoglio di Campari Group con l’acquisizione di Fratelli Averna S.p.A. nel 2014. Negli anni, questi brand hanno contribuito notevolmente all’espansione internazionale di Campari Group e all’aumento della sua massa critica nelle categorie di sparkling wine e vermouth.
Nel 2024 le vendite nette di Cinzano e Frattina sono state pari a 75 milioni, con un CAGR del 5% negli ultimi 4 anni, rappresentando circa il 2% del totale delle vendite nette di Campari Group. Il margine di contribuzione (margine lordo dopo le spese per pubblicità e promozioni) è stato pari a 21 milioni.

La transazione prevede la creazione di una nuova società a cui verranno conferiti i business di Cinzano e Frattina, con la proprietà intellettuale, il magazzino di prodotti finiti, alcuni dipendenti, alcuni macchinari produttivi in Italia, gli accordi contrattuali e altri beni correlati. Gli stabilimenti produttivi in Italia e in Argentina, in cui Campari Group produce anche altri brand, non sono parte del perimetro della cessione.

Nell’ambito della transazione e con efficacia a partire dalla data del closing, Gruppo Caffo 1915 e Campari Group hanno stipulato un accordo transitorio di produzione in Italia e in Argentina e un contratto di distribuzione temporaneo in base al quale Campari Group continuerà a distribuire i prodotti a marchio Cinzano in alcuni mercati selezionati come Argentina, Spagna, Messico, Russia, Corea del Sud e Sud Africa prima del passaggio alla struttura commerciale di Gruppo Caffo 1915.

Con l’acquisizione, il Gruppo Caffo 1915 entra in possesso anche del prezioso archivio storico Cinzano, che conserva manifesti originali firmati da grandi artisti, testimoni di stili che vanno dal Liberty all’Art Déco, bottiglie iconiche, etichette storiche, campagne pubblicitarie e documenti unici che raccontano oltre due secoli di storia. Un patrimonio culturale straordinario, che sarà valorizzato come parte integrante del progetto di rilancio, anche attraverso un recupero della memoria visiva e identitaria del brand.

“Si tratta di una vera e propria svolta epocale, la più rilevante per noi, destinata ad avere un impatto profondo sulla struttura attuale e sui processi aziendali. La nuova dimensione operativa comporterà una profonda riorganizzazione interna che coinvolgerà tutte le aree dell’azienda — dalla produzione alla distribuzione, alla logistica fino al marketing — per adeguarsi a un aumento dei volumi che sarà pressoché raddoppiato.
Uno sforzo organizzativo che sarà accompagnato da importanti investimenti lungo tutta la filiera, con l’obiettivo di sostenere in modo solido ed efficiente questa nuova fase di espansione.
L’ingresso di un’azienda storica del nostro settore è il modo più significativo per celebrare il 110° anniversario del Gruppo Caffo 1915 e per noi costituisce un momento altamente simbolico che dà la misura di come le diverse generazioni della nostra famiglia siano riuscite col proprio impegno a valorizzare gli sforzi di chi li ha precedute. E’ un rivivere la sfida degli anni ’50 dove le scelte di mio padre e dei suoi fratelli, all’epoca ci portarono ad acquisire quello che oggi è il nostro quartier generale e che ha cambiato le sorti dell’azienda che ha potuto svilupparsi partendo da una dimensione artigianale, fino ad arrivare ai risultati attuali grazie al successo dei prodotti Caffo, ed in particolare del Vecchio Amaro del Capo, leader in Italia nella sua categoria.
Cinzano, un brand storico e iconico, sarà la chiave per accelerare la nostra espansione internazionale, portandoci subito in più di 100 mercati. Siamo inoltre sicuri che la nostra secolare esperienza nel settore delle bevande alcoliche e la nostra consolidata e capillare rete vendita ci consentirà di sfruttare pienamente il potenziale di questi brand rilanciandoli da subito in Italia. Ringrazio quindi Campari Group per l’opportunità e la collaborazione che ci permetterà la transizione in alcuni mercati esteri dove non siamo ancora presenti” – afferma Pippo Caffo Presidente del Gruppo Caffo 1915.

Il corrispettivo totale dell’operazione è pari a 100 milioni per il 100% del capitale sociale della NewCo (incluso il magazzino dei prodotti finiti detenuto da Gruppo Campari), in assenza di cassa o debito finanziario.

Notizie Oggi