34 C
Crotone
Luglio,8,2025

Rating ESG e sostenibilità d’impresa, MARRELLI HEALTH è la prima azienda calabrese ad ottenere il livello di “Excellent”

Marrelli Health è stata la prima azienda sanitaria in Calabria a pubblicare un Bilancio di sostenibilità ESG, redatto su base volontaria in collaborazione con Leyton, società specializzata in consulenza per l’innovazione e la sostenibilità.
Per Rating ESG, acronimo di Environmental, Social e Governance (ambiente, sociale e governance) si intende una modalità di valutazione delle performance delle imprese che permette di giudicare la sostenibilità degli investimenti con una prospettiva che supera gli ambiti legati ai soli risultati economici.
Grazie a questa valutazione si può disporre di una conoscenza precisa dell’impegno delle imprese sulla sostenibilità, e proprio per questa ragione i Rating ESG stanno conquistando un ruolo di primo piano nell’orientare le decisioni degli investitori e dei consumatori finali o degli utenti. Per monitorare e valutare al meglio l’impegno delle imprese nel campo dell’ESG sono necessari una serie di criteri che stanno tendendo a standardizzarsi.
Proprio a questo bisogno risponde il rating ESG, un punteggio attribuito alle aziende basato sulla loro capacità di operare secondo i criteri ESG (Environmental, Social e Governance). Tutti valori che riflettono quanto un’azienda sia sostenibile e responsabile dal punto di vista sociale e ambientale, oltre a fornire un’indicazione sulla qualità del suo management.
MARRELLI HEALTH Srl ha ottenuto un punteggio molto alto nella valutazione di rating ESG dí sostenibilità collocandosi nella fascia “Excellent” della scala usata nella valutazione
Gli analisti scrivono che MARRELLI HEALTH Srl è riconosciuta come uno dei migliori esempi di Sostenibilità nel settore sanitario, avendo perseguito razionalizzazioni strutturali e innovazioni in linea con le politiche di Sostenibilità promosse da UE, ONU e OCSE.
Dal punto di vista aziendale, avere una buona valutazione ESG, ed essere quindi riconosciuta come “azienda sostenibile”, significa potersi proporre agli investitori, con una prospettiva di migliore redditività e minore rischiosità.
Altri possibili vantaggi di un elevato rating ESG sono il rafforzamento del posizionamento competitivo e della leva commerciale, il miglioramento dell’immagine e della reputazione aziendale, migliori opportunità di accesso a finanziamenti e/o al mercato dei capitali.
“A nome mio e di tutti i 450 collaboratori che rappresento un ringraziamento per il lavoro e l’ambizioso riconoscimento oggi ottenuto”, con queste parole il CEO di MARRELLI HEALTH, l’Arch. Antonella Stasi, ha commentato la notizia dellla valutazione ottenuta.

Notizie Oggi