La Protezione civile della Regione Calabria ha diffuso per domani un allerta meteo arancione su tutta la Calabria sulla base di previsioni di "precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale".
I fenomeni "saranno accompagnati da rovesci di forte intensità attività elettrica e forti raffiche di vento".
Alla luce dell'allerta, molti sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani giovedì 27 marzo.
Via libera al primo stralcio della programmazione di interventi previsti dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI).
Sono...
Rende - Un'iniziativa commovente e ricca di significato si è svolta nelle sede provinciale dell’Unione italiana cechi e ipovedenti, grazie alla collaborazione tra l'UICI...
Sone terminate le audizioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle ecomafie in Prefettura a Crotone.
La delegazione composta da Jacopo Morrone, deputato della Lega, presidente della...
È stato inaugurato nei giorni scorsi, presso le aziende del Gruppo Marrelli in località Passovecchio, il più grande impianto fotovoltaico con scambio sul posto...
L'aquila reale è tornata in alcune aree territoriali della Sila.
A darne conferma è uno studio condotto dal Comitato italiano protezione uccelli rapaci (Cipr), in...
Il veloce passaggio di una perturbazione sul Mediterraneo centrale porterà piogge e temporali sulle regioni del Sud, con fenomeni più intensi in particolare sui...
Scuole chiuse anche domani in molte città della Calabria in conseguenza dell'allerta arancione diramata dalla Protezione civile regionale e che riguarderà tutto il territorio...
A seguito dell'allerta livello Arancione diramata dalla Protezione Civile Regionale per domani 17 gennaio 2025, il sindaco Voce ha convocato il COC (Centro Operativo...
L'area di bassa pressione che sta attraversando l'Italia ha raggiunto il Sud richiamando correnti settentrionali con precipitazioni localmente persistenti.
Sulla base delle previsioni il Dipartimento...
Dopo l'esame di Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, il Decreto Legge 17 ottobre n. 153 – Decreto Ambiente, è stato definitivamente convertito...
Non accenna a placarsi l'ondata di maltempo che, in Calabria, sta interessando soprattutto il versante tirrenico.
Nocera Terinese, sulla costa Lametina, da ieri è interessata...
Su 5.233 campioni di alimenti analizzati, provenienti sia da agricoltura convenzionale che biologica, emerge una percentuale di irregolarità pari all’1,3%.Una cifra contenuta ma non...
"Eni ha attivato le procedure per ottenere le autorizzazioni dagli Stati di destinazione e transito per conferire i rifiuti pericolosi in Germania e Svezia.
I...
Questo fine settimana, a cavallo tra la fine dell’autunno (30 novembre) e l’inizio dell’inverno meteorologico (1 dicembre), sarà caratterizzato da piogge diffuse e da...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Olivo (celebrata il 26 novembre di ogni anno), il Consorzio Olio di Calabria IGP, l’Associazione Olivicola Cosentina e l’Amministrazione...
L’operazione “Tolleranza Zero”, ideata e messa in campo dalla Regione Calabria allo scopo di arginare gli incendi, contrastare gli incendiari e i piromani, e...
La Giunta della Regione Calabria, su proposta del presidente, Roberto Occhiuto, con due distinte delibere ha approvato il Piano di emergenza della diga del...