“La Calabria, come anche la Sicilia, Regioni di frontiera dell’Italia sul Mediterraneo, affronta da tempo, e in modo particolare negli ultimi due anni, i...
In occasione del World Cleanup Day, l’iniziativa annuale che unisce 191 paesi in tutto il mondo per un pianeta più pulito, Costa Crociere Foundation...
Non si arresta il calo demografico in Calabria.
La popolazione residente nella regione - certifica l'Istat sulla base dei dati del Censimento permanente - al...
“La Commissione europea ha dato ufficialmente il via libera alla Regione Calabria, ai sensi delle norme sugli aiuti di Stato, per interventi per 109,9...
Sono complessivamente 279 le unità di personale per il potenziamento dei Centri per l’impiego della Regione Calabria, vincitori del bando di concorso pubblico, per...
“Una delirante misura della Commissione europea, al momento prevista nel pacchetto ‘Fit for 55’, se fosse approvata così come concepita e senza modifiche richia...
"Il centrodestra non è litigioso, contrariamente a quanto accadeva con la sinistra al governo. Ci sono delle legittime differenze. Antonio Tajani sta facendo un...
In Calabria, nella settimana 7-13 settembre, è stato registrato un peggioramento dell'incidenza per 100.000 abitanti (42) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi...
La tecnologia nella gestione della diabete sarà uno dei temi centrali che tratteremo durante le Giornate Diabetologiche che si terranno a Crotone dal 5...
Due tonnellate di rifiuti sono stati recuperate in 39 giorni di lavoro dalle 6 imbarcazioni "Sistema Pelikan" di Garbage Group impiegate per portare avanti...
E’ accaduto in diversi paesi della provincia catanzarese, quest’estate. A comunicarlo è Vincenzo Defilippo, presidente di Federfarma provinciale e regionale e contitolare della farmacia...
Il bilancio delle vittime delle devastanti inondazioni che hanno colpito la Libia orientale è salito ad almeno 5.500 morti e 7.000 feriti, secondo i...
Il ciclone Daniel, che sta attraversando il nord-est della Libia, ha provocato finora almeno 2.080 morti e il numero di dispersi potrebbe essere superiore...
Sale a 2.862 il bilancio delle vittime del devastante terremoto che ha colpito il Marocco.
Lo rende noto il ministero dell'Interno.
I feriti sono 2.562. Il...
L'Istituto nazionale di geofisica del Marocco ha registrato una scossa tellurica di magnitudo 7.0 alle ore 23.11.
L'epicentro è stato situato nel comune di Ighil,...
Il 13 settembre scorso una delegazione dell’Istituito penitenziario di Crotone ha consegnato a Papa Francesco, al Presidente Mattarella, per il tramite del Consigliere per...
Scoperto nell'area archeologica di "San Gada", a Laino Borgo, un luogo di culto dedicato ad una divinità femminile.
Nella stessa area erano state già individuate...
“Il mondo è la nostra casa”. E’ la frase che conclude la poesia, realizzata in più lingue, dall’arabo all’inglese, dai detenuti della Casa Circondariale...
Si è conclusa l’80a Edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, con il Leone d’Oro per “Poor Things” di Yorgos Lanthimos e con...
Consegnate a Papa Francesco, al Presidente Mattarella ed al capo del D.A.P. le opere realizzate dai detenuti del carcere di Crotone in ricordo del naufragio di Cutro
Il 13 settembre scorso una delegazione dell’Istituito penitenziario di Crotone ha consegnato a Papa Francesco, al Presidente Mattarella, per il tramite del Consigliere per gli Affari dell’Amministrazione alla Giustizia dott. Stefano Erbani e al Capo del Dipartimento per l’Amministrazione Penitenziaria Presidente Giovanni Russo, delle opere artistiche realizzate dai detenuti del locale Istituto penitenziario. La delegazione era composta dal Garante dei detenuti avv. Federico Ferraro, dal Cappellano del carcere Don Oreste Mangiacapra, dal Comandante del reparto Francesco Tisci con una delegazione della Polizia penitenziaria: Sovrintendente Vincenzo Mauro e gli Assist. Capo Coord. Domenico Anania e Francesco Mascaro.
Le due teche e un’opera con delle rose sono doni realizzati dai detenuti della Casa Circondariale di Crotone all’interno dell’Istituto detentivo, in ricordo del naufragio di Steccato di Cutro del 26 febbraio scorso. Le opere rappresentano il sentimento di condivisione da parte dei detenuti, del dolore provato per le vittime e di vicinanza ai sopravvissuti ed alle loro famiglie. Il progetto di valorizzazione delle abilità artigianali dei detenuti di Crotone è stato fortemente voluto dal Garante Ferraro fin dal 2022 e successivamente è stato riadattato per la tragedia avvenuta nelle acque di Steccato di Cutro.
La consegna delle opere ha avuto tre momenti distinti: dapprima c’è stato l’incontro con il Santo Padre, all’udienza generale del mercoledì, durante la quale è stato spiegato il lavoro svolto dai detenuti della Casa Circondariale di Crotone, successivamente sono stati donati al Papa alcuni volumi su tematiche giuridiche, religiose e sociali, pubblicati dal Garante Comunale dei detenuti. Donate anche due lettere: una sulle problematiche carcerarie e una, a nome dei giovani della terra di Calabria, dove è racchiusa una richiesta di particolare attenzione e preghiera per le giovani generazioni, specialmente per il difficile periodo che stiamo vivendo tutti.
Il secondo momento istituzionale è avvenuto al Palazzo del Quirinale, dove la delegazione è stata ricevuta dal Consigliere Stefano Erbani, al quale sono state consegnate, oltre alla tela e alla teca, anche i medesimi volumi giuridici dell’Avv. Ferraro e due lettere indirizzate al Presidente Mattarella. L’ultimo momento si è svolto nella sede del D.A.P. dove è stata consegnata una teca artigianale in legno e plexiglass, contenente un mazzo di rose realizzate artigianalmente. L’occasione ha consentito al Garante Ferraro di interloquire con il Presidente Russo, circa le potenzialità progettuali che riguardano i detenuti, per un reinserimento sociale e lavorativo.
Il Garante Comunale ha chiesto al Capo del D.A.P. che il carcere si apra sempre di più alla società esterna in modo che i detenuti non si sentano dei “sepolti vivi“. Il Garante ha invitato infine il Presidente Russo a visitare l’ Istituto di Crotone. Il presidente Russo ha assicurato anche l’arrivo a Crotone di un nuovo Direttore.
“La Commissione europea ha dato ufficialmente il via libera alla Regione Calabria, ai sensi delle norme sugli aiuti di Stato, per interventi per 109,9...