La Protezione civile della Regione Calabria ha diffuso per domani un allerta meteo arancione su tutta la Calabria sulla base di previsioni di "precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale".
I fenomeni "saranno accompagnati da rovesci di forte intensità attività elettrica e forti raffiche di vento".
Alla luce dell'allerta, molti sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani giovedì 27 marzo.
Via libera al primo stralcio della programmazione di interventi previsti dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI).
Sono...
Rende - Un'iniziativa commovente e ricca di significato si è svolta nelle sede provinciale dell’Unione italiana cechi e ipovedenti, grazie alla collaborazione tra l'UICI...
Sone terminate le audizioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle ecomafie in Prefettura a Crotone.
La delegazione composta da Jacopo Morrone, deputato della Lega, presidente della...
È stato inaugurato nei giorni scorsi, presso le aziende del Gruppo Marrelli in località Passovecchio, il più grande impianto fotovoltaico con scambio sul posto...
L'aquila reale è tornata in alcune aree territoriali della Sila.
A darne conferma è uno studio condotto dal Comitato italiano protezione uccelli rapaci (Cipr), in...
Il veloce passaggio di una perturbazione sul Mediterraneo centrale porterà piogge e temporali sulle regioni del Sud, con fenomeni più intensi in particolare sui...
Scuole chiuse anche domani in molte città della Calabria in conseguenza dell'allerta arancione diramata dalla Protezione civile regionale e che riguarderà tutto il territorio...
A seguito dell'allerta livello Arancione diramata dalla Protezione Civile Regionale per domani 17 gennaio 2025, il sindaco Voce ha convocato il COC (Centro Operativo...
Trento guida la graduatoria per performance ambientali, seguita da Mantova e Pordenone. Questo il podio della classifica delle eco-città d'Italia contenuta nel nuovo rapporto...
L'incoming organizzato dal dipartimento al turismo della Regione Calabria punta a focalizzare l'attenzione degli operatori sugli asset portanti del turismo esperienziale Ha preso il...
Ritorna il Calabbria Cost Tu Cost, il viaggio lento alla scoperta della Calabria di Alessandro Frontera, Guida AIGAE, camminatore seriale, storyteller e scrittore in...
Il Commissario Straordinario di Arpacal, Prof. Gen. (ris) Emilio Errigo, ha conferito al Prof. Michelangelo Iannone l’incarico di Direttore Scientifico dell’Agenzia Regionale per la...
La prima autostrada italiana a adottare la tecnologia smart road sarà l’Autostrada del Mediterraneo A2 conosciuta da tutti come la Salerno-Reggio Calabria.
La smart road...
L'Istituto Omnicomprensivo Statale “B. Miraglia” di Strongoli ha nuovi campioni: Giovanni Perri e Luigi Russo. Questi due talentuosi studenti hanno brillantemente trionfato nel concorso...
Dal tardo pomeriggio di oggi temporali in arrivo su Campania, Basilicata, Puglia e Calabria centro settentrionale.
Lo prevede un'allerta meteo della Protezione civile.
I fenomeni saranno...
Il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha emesso stasera un'ordinanza con cui dichiara lo "stato di rischio e di massima pericolosità per gli...
L'ottobrata romana italiana, non fa caldo solo dal Lazio in giù, ma si registrano picchi estivi anche in Pianura Padana e soprattutto sulla Toscana,...
Allerta meteo in Calabria, livello arancione per il crotonese e l'alto ionio cosentino.
A Crotone il sindaco Voce ha convocato il COC (Centro Operativo Comunale...