I militari del Comando Carabinieri Tutela Forestale e dei Parchi in forza al Nucleo di Crotone hanno effettuato una serie di controlli volti a prevenire e contrastare il fenomeno del campeggio abusivo in aree sottoposte a vincolo ambientale e paesaggistico.
Durante l’attività di controllo sono state sequestrate due aree adibite illegalmente a campeggio nelle quali sono stati rinvenuti: roulotte, tavoli, sedie, amache. Individuati due soggetti presunti autori degli illeciti, che sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per deturpamento di bellezze naturali, attività di gestione di rifiuti non autorizzata, violazioni ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio e del Testo Unico dell’Edilizia.
Le superfici interessate, particolarmente delicate dal punto di vista naturalistico, risultavano abusivamente occupate in assenza di autorizzazioni e in violazione delle normative vigenti a tutela degli habitat e delle specie protette.
L’attività si inserisce nel più ampio quadro delle priorità indicate dal Procuratore della Repubblica di Crotone – dott. Domenico GUARASCIO, tra le quali, la tutela del territorio ed il contrasto di ogni attività illegale a danno dell’ambiente.






Foce del fiume Neto, sequestrate aree campeggio abusive
