14.6 C
Crotone
Aprile,22,2025

turismo

Tre tappe in Calabria per Nave Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo

Nave Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo e la più antica in servizio della Marina Militare, grazie all'impegno del presidente della Regione, Roberto Occhiuto, nell’ambito del suo Tour Mediterraneo, farà ben tre tappe in Calabria. Il 23 e 24 aprile Nave Amerigo Vespucci ormeggerà presso il porto di Crotone dove la cittadinanza avrà la possibilità di visitare il veliero dalle 13.00 alle 20.00 Il 5, 6 e 7 maggio Nave Amerigo Vespucci sosterà invece presso il porto di Reggio Calabria insieme al Villaggio IN Italia che propone un ricco palinsesto di eventi aperti al pubblico. La nave a Reggio Calabria...

I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari ospiteranno la seconda edizione di Vinitaly and the City

Dopo il grande successo dello scorso anno, Vinitaly and the City torna per il secondo anno consecutivo nel suggestivo scenario del Parco archeologico di...

Dati traffico: è stato un febbraio record per gli aeroporti calabresi

SACAL conferma il trend positivo del sistema aeroportuale nei primi due mesi dell’anno, con un Febbraio 2025 da record, che registra il maggior numero...

A Lamezia Terme due nuovi hangar per manutenzione di Ryanair

Aeroporti calabresi che registrano aumenti sensibili del flusso di passeggeri e aumentano le rotte e due nuovi hangar per la manutenzione degli aeromobili che...

Tutto pronto per “SnoWine”: l’evento che celebra i vini calabresi e il turismo sostenibile nel cuore della Sila

Il prossimo 26 gennaio, Camigliatello Silano, uno dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale della Sila, ospiterà “SnoWine”, un’iniziativa ideata per valorizzare i vini...

Fenimprese e Liceo Gravina di Crotone uniti per il territorio

Fenimprese Crotone realizza un’importante iniziativa atta a potenziare le risorse del territorio crotonese: è stato istituito, infatti, un corso di base in lingua inglese...

Coldiretti Calabria,in 7mila scelgono l’agriturismo a Capodanno

Sono oltre settemila gli ospiti attesi nei 595 agriturismi calabresi con trend che fa segnare un leggero incremento rispetto allo scorso anno, grazie al...

Cinquanta milioni per il turismo di qualità in Calabria

Cinquanta milioni - 40 per le strutture ricettive alberghiere e 10 per quelle ricettive extra-alberghiere - e altri 3,5 milioni per l'emersione e la...

Grande affluenza ad Artigiano in Fiera, protagonisti i territori

Grande affluenza di pubblico, per Artigiano in Fiera, il più vasto del mercato del mondo, presenti 2800 espositori da 90 paesi. Tra i protagonisti di...

Beni culturali, sottosegretario Wanda Ferro: dal MIC 8,7 milioni per la Calabria

«Sono 47 gli interventi per la Calabria inseriti dal Ministero della Cultura nella programmazione triennale dei lavori pubblici per il triennio 2025-2027, per un...

La Porta del Mediterraneo, incoming tour a Reggio Calabria

Prende il via oggi un lungo weekend di arte, cultura e natura alla scoperta di Reggio Calabria e della sua provincia, immersi in un...

La Riserva naturale “Valli Cupe” domani a Rimini al TTG Travel Experience

Tra i tanti temi del TTG Travel Experience di Rimini, dal 12 al 14 ottobre, anche quello ambientale. Domani, alle 10:30, in uno dei...

Meteo, in arrivo il ciclone delle Colonne d’Ercole

Un ciclone sulle Colonne d’Ercole e un ciclone sull’Ucraina: questa la configurazione sinottica attuale, con una bassa pressione advertisement Est e una tra Spagna...

Crotone diventa sempre più meta crocieristica

Crotone diventa sempre più meta crocieristica grazie al suo patrimonio culturale, naturalistico e dell’enogastronomia. Questa la sintesi dell’incontro promosso, congiuntamente, dall’assessore al Turismo del Comune...

Rinnovata la collaborazione tra il Comune di Crotone e la Pro Loco per la gestione dell’info point turistico

La Giunta comunale di Crotone ha rinnovato la collaborazione tra il Comune di Crotone e la Pro Loco per la gestione dell’info point turistico...

Giornate FAI d’autunno, le aperture e gli itinerari proposti in Calabria

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano, per l’undicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza che il FAI –...

Eruzione Stromboli, ancora colata lavica dal cratere fino al mare, probabile il divieto delle escursioni

Stromboli - Continua a essere ben alimentata la colata lavica che, da ieri, fuoriesce dal settore craterico di nord-est dello Stromboli e che, percorrendo il pendio...

Treno della Sila, le carrozze dedicate alle province calabresi

Ferrovie della Calabria dedica il Treno della Sila alle province della Calabria. Con questa iniziativa l’azienda intende sottolineare come il Treno della Sila sia...

Nuovi orari al Museo archeologico Lametino

Il Museo archeologico Lametino sarà aperto anche nei fine settimana ed a tal proposito sono stati rimodulati gli orari di apertura

CALABRIA STRAORDINARIA, AL VIA OGGI DA MORANO CALABRO “POLLINO 2022”. IL PROGETTO PILOTA SARÀ PRESENTATO DOMENICA IN CONFERENZA STAMPA

Ha preso il via il progetto pilota “Pollino 2022” che, fino al 10 ottobre, accenderà i riflettori sull’area del Pollino, palcoscenico ideale per percorsi...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultime notizie