11 C
Crotone
Aprile,5,2025

fatti/cronaca

Intitolata a Nicola Calipari sala conferenze Questura di Cosenza

La Sala conferenze della Questura di Cosenza è stata intitolata a Nicola Calipari, il funzionario del Sismi ucciso a Baghdad nel 2005 durante la liberazione della giornalista del Manifesto Giuliana Sgrena. "Calipari - ha detto, nel presentare l'iniziativa, il questore della città bruzia, Giuseppe Cannizzaro - ha sacrificato la sua vita per fare riacquistare la libertà ad un cittadino". Alla cerimonia era presente il prefetto di Cosenza, Rosa Maria Padovano, che ha espresso la propria vicinanza ai familiari ed ai colleghi di Calipari e scoperto la targa commemorativa. Calipari, originario di Reggio Calabria, quando era ancora nei ruoli della Polizia di Stato...

Allerta meteo arancione, domani scuole chiuse in molti comuni della Calabria

La Protezione civile della Regione Calabria ha diffuso per domani un allerta meteo arancione su tutta la Calabria sulla base di previsioni di "precipitazioni...

Riparato acquedotto, ripresa erogazione acqua a Catanzaro

Sono stati completati i lavori di riparazione sulla condotta di Santa Domenica il cui danneggiamento ha causato l'interruzione dell'erogazione idrica a Catanzaro ed ha...

Rottura ad acquedotto, scuole chiuse a Catanzaro

Tutte le scuole di ogni ordine e grado di Catanzaro stamani sono chiuse. Lo ha comunicato il Comune dopo che Sorical ha informato stamani di...

Tribunale rigetta richiesta Fondazione Mancini su statua

"Il Tribunale di Cosenza ha rigettato la domanda cautelare della Fondazione Giacomo Mancini e condannato la stessa alle spese di lite". È quanto si afferma...

Occhiuto visita sedi Konecta Rende e Crotone: felice per aver risolto vicenda ex lavoratori Abramo

Il presidente Roberto Occhiuto, si è recato questa mattina in visita presso le sedi calabresi di Rende e Crotone della società Konecta, che attraverso...

Morto storico Lucio Villari

È morto ieri sera, domenica 16, lo storico Lucio Villari. Lo annuncia il sito di repubblica scrivendo che lo ha reso noto la figlia Anna. Nato...

È morto Franco Massaro, operatore e regista televisivo

È deceduto, dopo una breve malattia, Franco Massaro, fotografo, operatore televisivo e regista per molte tv locali e siti internet. Pugliese di origine ma...

Wanda Ferro: “contrasto a corruzione prorità assoluta governo Meloni”

Il contrasto alla corruzione è una priorità assoluta per il governo Meloni. La nuova piattaforma digitale, realizzata in collaborazione tra Anac, Ministero dell'Interno, Ministero per...

Auto incendiata a sacerdote, sospettati due giovani

I carabinieri della stazione di Santo Stefano d'Aspromonte avrebbero individuato i responsabili dell'incendio che, la notte tra il 2 e il 3 marzo, ha...

Si é insediato il nuovo Procuratore aggiunto di Catanzaro

Si é insediato il nuovo Procuratore della Repubblica aggiunto di Catanzaro, Vincenzo Luberto. Nato a Cosenza, 59 anni, Luberto, nominato all'unanimità dal Plenum del Csm...

Giustizia, concluse le audizioni del Csm a Vibo Valentia

Si e' conclusa la due giorni di audizioni dei componenti della prima commissione del Consiglio Superiore della Magistratura chiamata a dirimere una serie di...

Op olivicole calabresi, riunione al Mipaaf

Riconoscimento delle OP olivicole, questo e' stato il tema fondamentale del tavolo tecnico convocato a Roma dal Ministero delle Politiche Agricole al quale hanno...

NASCE IL DISTRETTO TURISTICO DELLA SILA

Il Ministro dei beni culturali, Dario Franceschini, ha firmato i decreti istitutivi di sette nuovi distretti turistici in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Liguria, Lombardia, Puglia...

VUOI RESTARE? VAI SU INVITALIA.IT

Le domande per accedere agli incentivi previsti dal decreto #RestoalSud potranno essere presentate dal prossimo 15 gennaio. Sulla Gazzetta Ufficiale sono state pubblicate le...

FINCALABRA, DIPENDENTI IN AGITAZIONE

Stato di agitazione alla Fincalabra per il mancato rispetto dell’accordo del 28 aprile scorso; accordo che prevedeva il pagamento entro fine anno delle mensilita'...

STATALE 106, REGIONE CONTRO IL RICORSO AL TAR

La Regione si costituirà in giudizio contro il ricorso al Tar presentato a sua volta contro la delibera Cipe sui lavori di ammodernamento della...

PERCHE' IL 25 NOVEMBRE E' LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Patria, Minerva, María Teresa. E poi Bélgica Adela. Quattro sorelle dominicane che si opposero alla dittatura di Rafael Trujillo. Tre di esse furono assassinate...

LOTTO, VINCITA A CASSANO

Il Gioco del Lotto ha premiato Cassano allo Ionio con una vincita da 125mila euro. Il giocatore di Cassano allo Ionio ha scelto la...

PROCESSO PER STUPRO, REGIONE PARTE CIVILE

Ammessa la costituzione di parte civile della Regione nel processo per lo stupro alla tredicenne di Melito Porto Salvo che in questi giorni si...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultime notizie