La Protezione civile della Regione Calabria ha diffuso per domani un allerta meteo arancione su tutta la Calabria sulla base di previsioni di "precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale".
I fenomeni "saranno accompagnati da rovesci di forte intensità attività elettrica e forti raffiche di vento".
Alla luce dell'allerta, molti sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani giovedì 27 marzo.
Via libera al primo stralcio della programmazione di interventi previsti dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI).
Sono...
Rende - Un'iniziativa commovente e ricca di significato si è svolta nelle sede provinciale dell’Unione italiana cechi e ipovedenti, grazie alla collaborazione tra l'UICI...
Sone terminate le audizioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle ecomafie in Prefettura a Crotone.
La delegazione composta da Jacopo Morrone, deputato della Lega, presidente della...
È stato inaugurato nei giorni scorsi, presso le aziende del Gruppo Marrelli in località Passovecchio, il più grande impianto fotovoltaico con scambio sul posto...
L'aquila reale è tornata in alcune aree territoriali della Sila.
A darne conferma è uno studio condotto dal Comitato italiano protezione uccelli rapaci (Cipr), in...
Il veloce passaggio di una perturbazione sul Mediterraneo centrale porterà piogge e temporali sulle regioni del Sud, con fenomeni più intensi in particolare sui...
Scuole chiuse anche domani in molte città della Calabria in conseguenza dell'allerta arancione diramata dalla Protezione civile regionale e che riguarderà tutto il territorio...
A seguito dell'allerta livello Arancione diramata dalla Protezione Civile Regionale per domani 17 gennaio 2025, il sindaco Voce ha convocato il COC (Centro Operativo...
A seguito dell'allerta livello Arancione diramata dalla Protezione Civile Regionale per domani 19 ottobre, molti comuni stanno disponendo la chiusura della scuole.
Il sindaco di...
Si sono conclusi i lavori di prelievo dei campioni di sedimento dei fondali del porto di Crotone, propedeutici alla caratterizzazione dei sedimi e così...
Si sono concluse le operazioni di voto per l’individuare i Comuni che costituiranno il Consiglio direttivo d’ambito dell’Arrical, l’Autorità Rifiuti e Risorse idriche della...
Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha ricevuto questa mattina, presso il suo ufficio alla Cittadella di Catanzaro, il commissario straordinario di governo...
Un nuovo fungo esotico, tossico, è apparso anche sui monti calabresi, in questi tempi caratterizzati dalla crisi climatica responsabile di una serie di alterazioni...
I segretari generali della Cgil Area Vasta, Enzo Scalese, Cisl Magna Grecia, Daniele Gualtieri, e Uil Crotone, Fabio Tomaino, hanno scritto al presidente della...
Enertre Srl, aziende nel settore delle energie rinnovabili in Italia, ha concluso con successo la cessione delle autorizzazioni per la costruzione di un impianto...
Si è conclusa con risultati significativi l'operazione "DEEP", avviata nei primi giorni di luglio e terminata a fine agosto, mirata alla tutela dell'ambiente e...
Ventuno sindaci di altrettanti Comuni della provincia di Catanzaro, tra cui il Capoluogo, hanno scritto al presidente della Regione Roberto Occhiuto, chiedendo un incontro,...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Dipartimento per le opere pubbliche, a seguito dell'istruttoria di competenza, ha comunicato al commissario del Consorzio...