Riceviamo e pubblichiamo
Una data che potrebbe finalmente segnare una svolta per le 84 famiglie coinvolte nella lunga e complessa vicenda avvenuta sette anni fa che aveva portato al sequestro delle villette nei pressi del Canale 19, in contrada Margherita a Crotone ed ed all’imputazione di due dirigenti comunali dell’epoca: Elisabetta Dominijanni e Gianfranco De Martino.
Il collegio penale del Tribunale di Crotone, presieduto dal giudice Edoardo D’Ambrosio (Daminelli e Collazzo a latere), ha assolto Elisabetta Dominijanni dall’accusa di abuso d’ufficio perché il fatto non è previsto dalla legge, e Gianfranco De Martino sia dall’accusa di abuso d’ufficio (reato non più previsto dal codice penale) che dall’accusa di disastro ambientale colposo poiché il fatto non sussiste.
Soprattutto il Tribunale ha proceduto al dissequestro delle 84 villette alle quali la Procura della Repubblica aveva fatto apporre i sigilli perché sarebbero state realizzate in una zona ad alto rischio idrogeologico.
Questa sentenza arriva a coronamento di anni di impegno civico, azioni legali e mobilitazioni portate avanti dall’Associazione di Quartiere “Per Margherita APS” e dai cittadini. Solo
un mese fa, il 30 maggio 2025, l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale aveva già fornito una valutazione favorevole alle osservazioni tecniche presentate dall’Associazione finanziata da un gruppo di residenti con le quali, alla luce degli studi effettuati sul posto, si è richiesto il declassamento e l’eliminazione del rischio idraulico, confermando la validità
del lavoro svolto.
Nel 2024, l’amministrazione Voce ha dato un chiaro indirizzo politico alla vicenda, avviando i lavori sul Canale 19, tra cui la demolizione di tre pontili e la ricostruzione di altri due. Il pontile di via delle Spighe, ad esempio, è stato completato solo pochi mesi fa. Inoltre ha condiviso e promosso l’azione intrapresa dai residenti con le osservazioni al nuovo piano stralcio dell’autorità di bacino meridionale. La notizia di oggi, insieme ai progressi recenti, apre uno spiraglio concreto in una vicenda che ha toccato profondamente decine di famiglie. Resta ora da attendere il deposito integrale della sentenza, che chiarirà le motivazioni giuridiche alla base della decisione e le relative implicazioni pratiche.






Tribunale Crotone dissequestra le 84 villette in contrada Margherita, assolti due dirigenti comunali
