l weekend di Pasqua 2025 (18-19-20 aprile) ha registrato un vero e proprio boom di traffico negli aeroporti calabresi, con un incremento complessivo di oltre il 70% rispetto allo stesso periodo del 2024 (29-30-31 marzo)".
Sono i numeri di Sacal, la società di gestione degli aeroporti calabresi a consuntivo del ponte legato alle festività pasquali e resi noti dal presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto.
Dai dati registrati si evince che tutti gli scali della regione hanno mostrato una performance solida con Reggio Calabria che guida la crescita segnando una maxicrescita del 290%, triplicando il numero dei passeggeri rispetto al 2024...
Nave Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo e la più antica in servizio della Marina Militare, grazie all'impegno del presidente della Regione,...
Dopo il grande successo dello scorso anno, Vinitaly and the City torna per il secondo anno consecutivo nel suggestivo scenario del Parco archeologico di...
SACAL conferma il trend positivo del sistema aeroportuale nei primi due mesi dell’anno, con un Febbraio 2025 da record, che registra il maggior numero...
Aeroporti calabresi che registrano aumenti sensibili del flusso di passeggeri e aumentano le rotte e due nuovi hangar per la manutenzione degli aeromobili che...
Il prossimo 26 gennaio, Camigliatello Silano, uno dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale della Sila, ospiterà “SnoWine”, un’iniziativa ideata per valorizzare i vini...
Fenimprese Crotone realizza un’importante iniziativa atta a potenziare le risorse del territorio crotonese: è stato istituito, infatti, un corso di base in lingua inglese...
Sono oltre settemila gli ospiti attesi nei 595 agriturismi calabresi con trend che fa segnare un leggero incremento rispetto allo scorso anno, grazie al...
Cinquanta milioni - 40 per le strutture ricettive alberghiere e 10 per quelle ricettive extra-alberghiere - e altri 3,5 milioni per l'emersione e la...
Grande affluenza di pubblico, per Artigiano in Fiera, il più vasto del mercato del mondo, presenti 2800 espositori da 90 paesi.
Tra i protagonisti di...
«Sono 47 gli interventi per la Calabria inseriti dal Ministero della Cultura nella programmazione triennale dei lavori pubblici per il triennio 2025-2027, per un...
Un'edizione ricca di ospiti ed appuntamenti, quella 2024, che celebra le attività scientifiche promosse dal Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza DOP
Torna il Fichi...
Giugno soddisfacente, luglio in calo, agosto tutto esaurito. In sintesi, questo è il bilancio dell’agriturismo in Calabria che traccia Vincenzo Abbruzzese Presidente di Terranostra...
È stata inaugurata stamani la nuova area partenze all'interno dell'aeroporto di Lamezia Terme.
Si tratta di un'area di 1.900 metri quadrati.
Il primo modulo ospita cinque...
È terminato l’intervento straordinario di ripristino dei percorsi interni del Castello e da domani, sabato 27 luglio, sarà finalmente possibile visitare anche la spettacolare...
Dopo un periodo di sospensione delle corse per manutenzione della linea ferroviaria, grazie all'amministratore unico Ernesto Ferraro e a tutte le maestranze di Ferrovie...
Anche per l’estate 2024 Federconsumatori Calabria propone la propria indagine sul costo dei servizi degli stabilimenti balneari della nostra regione.
L’indagine ha interessato 28 Comuni...
La Torre Vecchia di Isola Capo Rizzuto, antica torre costiera risalente ai primi deĺ '500, è stata recentemente inserita nell'elenco dei beni immobili di...