15 C
Crotone
Aprile,28,2025

lavoro

Sentenza della Corte Costituzionale n. 44/2025, decine di emittenti televisive locali rischiano la chiusura

L'associazione TV INSIEME esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n.44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate oltre la 100ª posizione nella graduatoria, l'assegnazione di contributi irrisori, del tutto insufficienti a sostenere l'attività aziendale, senza prospettive di cambiamento della situazione. L’applicazione delle norme previste dal DPR 146/17 per il riparto dei contributi pubblici, destina la quasi totalità delle risorse – circa il 95% di 100 milioni di euro annui – alle sole prime 100 emittenti in graduatoria. Alle prime televisioni della classifica, già consolidate, vanno milioni di...

Tar sospende ordinanza Errigo per bonifica Sin Crotone

l presidente della sezione prima del tar Calabria, Gerardo Mastrandrea, con proprio decreto monocratico ha sospeso l'ordinanza del commissario straordinario del Sito di interesse...

Nuovi ospedali Calabria,vertice per impedire infiltrazioni mafia

Il modello legalità utilizzato per Expo e Milano Cortina attivato anche per la realizzazione dei nuovi ospedali calabresi. È quanto delineato a Catanzaro nel corso...

Al via nuovo servizio ferroviario refrigerato Gioia Tauro-Verona

Ha preso avvio il nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona. Il collegamento è operato da Medlog - divisione logistica...

Sciopero Unitario in Calabria nel Settore del Commercio e della Distribuzione Moderna Organizzata

Le segreterie regionali unitarie di FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL della Calabria proclamano uno sciopero generale per tutto il settore del commercio...

Network Contacts, difendiamo occupazione e contratto, verso lo sciopero del 31 marzo a crotone

«La decisione di Network Contacts di avviare la procedura di licenziamento collettivo per 90 lavoratrici e lavoratori del sito di Crotone rappresenta un colpo...

Occhiuto visita sedi Konecta Rende e Crotone: felice per aver risolto vicenda ex lavoratori Abramo

Il presidente Roberto Occhiuto, si è recato questa mattina in visita presso le sedi calabresi di Rende e Crotone della società Konecta, che attraverso...

Salini, sul ponte Stretto pronti a partire a fine aprile

"Siamo quasi alla fine del processo di approvazione, siamo in attesa della decisione finale del Cipess per iniziare entro la fine di aprile". Così l'amministratore...

Dati traffico: è stato un febbraio record per gli aeroporti calabresi

SACAL conferma il trend positivo del sistema aeroportuale nei primi due mesi dell’anno, con un Febbraio 2025 da record, che registra il maggior numero...

Ministero Lavoro firma il decreto attuativo per il bonus giovani

La ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, di concerto con il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il...

Presentato a Petilia Policastro il progetto della Sorical, finanziato dai fondi del PNRR, di 32 milioni di euro

È stato presentato a Petilia Policastro il progetto della Sorical, finanziato dai fondi del PNRR di 32 milioni di euro dell’efficienza delle reti di...

Anas: procedono i lavori per il nuovo collegamento tra la SS106 e l’aeroporto di Reggio Calabria

Procedono i lavori per la realizzazione del nuovo collegamento tra la SS 106 “ter” e la viabilità per l’aeroporto di Reggio Calabria in corrispondenza...

Vertenza Abramo, gli ex co.co.co. attendo sviluppi sul loro futuro: “siamo ancora in attesa di essere assunti”

In una nota gli ex collaboratori dell'Abramo Customer Care, comunicano che ad oggi per quanto riguardaloro la Vertenza non si è ancora conclusa, perché...

Tirocinanti e precari calabresi: Occhiuto lavora ad un accordo quadro per stabilizzarli

La Regione Calabria conferma il suo impegno a sostenere i progetti annunciati nelle scorse settimane sui tirocinanti d’inclusione sociale. Lo ha ribadito, durante un incontro...

Sciopero, in Calabria trasporto pubblico regolare

Trasporti pubblici regolari in Calabria sia a livello locale sia per quanto concerne la regione nella giornata caratterizzata dal primo sciopero generale del 2025...

Metalmeccanci, sciopero a Catanzaro il 13 dicembre

Anche in Calabria i lavoratori impegnati nelle imprese che applicano il CCNL Industria metalmeccanica sciopereranno il 13 gennaio alle ore 10 davanti la sede...

Associazioni, peggiorano condizioni migranti tendopoli Calabria

Un incontro con la Prefettura di Reggio Calabria e il coinvolgimento dell'Azienda sanitaria provinciale e della Regione Calabria per trovare una soluzione all'aggravarsi delle...

Occhiuto, vertenza Abramo chiusa e tutti assunti entro Natale

"Ce l'abbiamo fatta. La vertenza Abramo Customer Care, che coinvolgeva circa 1000 lavoratori a rischio licenziamento, si può ritenere chiusa. Un percorso lungo e complesso, che...

Sciopero trasporti, poco rilevanti le conseguenze in Calabria

Non si stanno rivelando particolarmente rilevanti le conseguenze in Calabria dello sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico proclamato dall'Unione sindacale di base. La conseguenza maggiore...

Per le festività natalizie, sospesi i lavori nelle gallerie ‘Limina’ e ‘Torbido’ sulla SS682 ‘Jonio Tirreno’ in provincia di Reggio Calabria

In previsione dell'aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti attesi in occasione delle prossime Festività Natalizie, Anas sospenderà i lavori oggi in corso di...

Vertenza Abramo: 280 lavoratori verranno assunti da Konecta

Si è svolta la seconda e definitiva riunione tra l'azienda Konecta, le Segreterie Regionali e le RSU di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e UGL Telecomunicazioni...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultime notizie