L'associazione TV INSIEME esprime profonda preoccupazione per gli effetti della sentenza n.44/2025 della Corte Costituzionale, pubblicata lo scorso 15 aprile. L'applicazione di questa decisione comporterà, per le emittenti televisive collocate oltre la 100ª posizione nella graduatoria, l'assegnazione di contributi irrisori, del tutto insufficienti a sostenere l'attività aziendale, senza prospettive di cambiamento della situazione.
L’applicazione delle norme previste dal DPR 146/17 per il riparto dei contributi pubblici, destina la quasi totalità delle risorse – circa il 95% di 100 milioni di euro annui – alle sole prime 100 emittenti in graduatoria. Alle prime televisioni della classifica, già consolidate, vanno milioni di...
l presidente della sezione prima del tar Calabria, Gerardo Mastrandrea, con proprio decreto monocratico ha sospeso l'ordinanza del commissario straordinario del Sito di interesse...
Il modello legalità utilizzato per Expo e Milano Cortina attivato anche per la realizzazione dei nuovi ospedali calabresi.
È quanto delineato a Catanzaro nel corso...
Ha preso avvio il nuovo servizio ferroviario settimanale tra il porto di Gioia Tauro e Verona.
Il collegamento è operato da Medlog - divisione logistica...
Le segreterie regionali unitarie di FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL della Calabria proclamano uno sciopero generale per tutto il settore del commercio...
«La decisione di Network Contacts di avviare la procedura di licenziamento collettivo per 90 lavoratrici e lavoratori del sito di Crotone rappresenta un colpo...
Il presidente Roberto Occhiuto, si è recato questa mattina in visita presso le sedi calabresi di Rende e Crotone della società Konecta, che attraverso...
"Siamo quasi alla fine del processo di approvazione, siamo in attesa della decisione finale del Cipess per iniziare entro la fine di aprile".
Così l'amministratore...
SACAL conferma il trend positivo del sistema aeroportuale nei primi due mesi dell’anno, con un Febbraio 2025 da record, che registra il maggior numero...
La ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, di concerto con il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il...
È stato presentato a Petilia Policastro il progetto della Sorical, finanziato dai fondi del PNRR di 32 milioni di euro dell’efficienza delle reti di...
"Guardare la portualità del nostro Paese come sistema Italia avendo una visione d'insieme per puntare a migliorare tutto il pacchetto della logistica nazionale".
Lo ha...
Aeroporti calabresi che registrano aumenti sensibili del flusso di passeggeri e aumentano le rotte e due nuovi hangar per la manutenzione degli aeromobili che...
È stato rinnovato presso la sede dell’Arsac, il Contratto aziendale regionale per i lavoratori dei settori agricolo, agroalimentare e zootecnico.
Un importante percorso di...
Si è svolto presso il Popilia Country Resort a Maierato (VV), il IV Congresso della FAI CISL Magna Grecia di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, dal tema...
Prosegue e si rafforza il trend positivo di movimentazione container del porto di Gioia Tauro.
A fine gennaio, il terminal MedCenter Container Terminal ha movimento...
Il presidente della Giunta regionale della Calabria Roberto Occhiuto ha minacciato le dimissioni se verrà cancellata la norma che coinvolge la centrale a biomasse...
Fenimprese Crotone realizza un’importante iniziativa atta a potenziare le risorse del territorio crotonese: è stato istituito, infatti, un corso di base in lingua inglese...
Installazione del sistema ERTMS (European Rail Traffic Management System) sulla Sibari – Crotone, non si registra nessun ritardo sul cronoprogramma. Gli interventi andranno avanti...