13.8 C
Crotone
Aprile,3,2025

Ambiente

Allerta meteo arancione, domani scuole chiuse in molti comuni della Calabria

La Protezione civile della Regione Calabria ha diffuso per domani un allerta meteo arancione su tutta la Calabria sulla base di previsioni di "precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale". I fenomeni "saranno accompagnati da rovesci di forte intensità attività elettrica e forti raffiche di vento". Alla luce dell'allerta, molti sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani giovedì 27 marzo.

Via libera del Mit al Piano Infrastrutture idriche, in Calabria finanziati quattro interventi

Via libera al primo stralcio della programmazione di interventi previsti dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI). Sono...

“L’albero della vita”: un simbolo di speranza per ricordare gli angeli volati in cielo

Rende - Un'iniziativa commovente e ricca di significato si è svolta nelle sede provinciale dell’Unione italiana cechi e ipovedenti, grazie alla collaborazione tra l'UICI...

Siccità,Cdm proroga di sei mesi lo stato d’emergenza in Calabria

"Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato la proroga di...

Bonifica Crotone, commissione ecomafie ‘avviare subito lavori’

Sone terminate le audizioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle ecomafie in Prefettura a Crotone. La delegazione composta da Jacopo Morrone, deputato della Lega, presidente della...

Inaugurato il più grande impianto fotovoltaico con scambio sul posto della provincia di Crotone

È stato inaugurato nei giorni scorsi, presso le aziende del Gruppo Marrelli in località Passovecchio, il più grande impianto fotovoltaico con scambio sul posto...

L’aquila reale è tornata a nidificare sull’altopiano della Sila

L'aquila reale è tornata in alcune aree territoriali della Sila. A darne conferma è uno studio condotto dal Comitato italiano protezione uccelli rapaci (Cipr), in...

Avviso meteo della Protezione civile, temporali al Sud, allerta gialla Calabria orientale

Il veloce passaggio di una perturbazione sul Mediterraneo centrale porterà piogge e temporali sulle regioni del Sud, con fenomeni più intensi in particolare sui...

Bonifica Crotone: non sono partiti i lavori per lo smantellamento della discarica fronte mare

La data del 20 gennaio era stata comunicata da Eni Rewind e dal ministero dell’Ambiente, ma non è stato possibile rispettarla in quanto la...

Maltempo in Calabria, molte scuole chiuse anche domani

Scuole chiuse anche domani in molte città della Calabria in conseguenza dell'allerta arancione diramata dalla Protezione civile regionale e che riguarderà tutto il territorio...

Allerta meteo: anche a Crotone domani scuole e parchi chiusi

A seguito dell'allerta livello Arancione diramata dalla Protezione Civile Regionale per domani 17 gennaio 2025, il sindaco Voce ha convocato il COC (Centro Operativo...

La Regione investe sugli alberi monumentali, 200 mila euro per la tutela e valorizzazione

La Regione Calabria annuncia un investimento significativo per la promozione e tutela degli alberi monumentali, simboli di straordinaria importanza naturalistica e culturale. L’iniziativa, promossa...

Inaugurato a Lamezia il nuovo treno ibrido regionale

"Accogliamo questa iniziativa con gioia naturalmente perché in questi anni si sta modificando il racconto del trasporto pubblico locale su rotaia in Calabria. Con una...

Crotone: procede a vele spiegate il progetto Magna Grecia Park

CROTONE – La Fondazione Magna Grecia Park Kroton, nata con l’obiettivo di supportare e rendere fattibile la realizzazione del progetto Magna Grecia Park, ha...

Ponte sullo Stretto, ok all’impatto ambientale con le integrazioni

Parere positivo sul progetto per la costruzione del Ponte sullo Stretto dalla Commissione Tecnica di Valutazione dell'Impatto Ambientale con integrazioni. L'ok è arrivato dall'apposita commissione...

Disastro ambientale, sequestrata maxi discarica nel cosentino

I carabinieri hanno sequestrato la discarica per rifiuti speciali non pericolosi, compreso l'invaso di 15.000 metri quadrati, a Scala Coeli, nel cosentino. Il complessivo dell'impianto...

In Spagna già 158 le vittime, si scava ancora nel fango. ‘Decine di dispersi’

Il bilancio delle vittime nell'alluvione in Spagna fa sempre più paura. L'ultimo aggiornamento ufficiale parla di almeno 158 morti confermati, ma intanto si continuano a...

Viabilità e dissesto idrogeologico, l’apprensione di Unindustria Calabria

C’è preoccupazione nel sistema confindustriale calabrese per le criticità legate al sistema viario in conseguenza delle recenti avversità climatiche che hanno interessato tutta la...

All’Unical creata la macchina che riesce a prevenire gli eventi franosi. Si tratta di un unicum a livello internazionale

Dissesto idrogeologico, frane, difesa del territorio, prevenzione. La convivenza con questi eventi è ormai diventata consuetudine così come quella con le emergenze. Una risposta...

A Santa Severina installata una webcam della rete di Calabria Weather Data

Una web cam che inquadra la rocca di Santa Severina per monitorare h24 le condizioni meteo. E’ stata installata da Antonio Sculco nell’ambito del...

Sergio Ferrari eletto presidente di Arrical

Sergio Ferrari, sindaco di Cirò Marina, è stato eletto presidente dell'Autorità rifiuti e risorse idriche della Calabria (Arrical). L'elezione si è svolta nella sala giunta...

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ultime notizie