Dopo il grande successo dello scorso anno, Vinitaly and the City torna per il secondo anno consecutivo nel suggestivo scenario del Parco archeologico di Sibari.
L’evento, unico fuori salone ufficiale in Italia legato a Vinitaly, la più importante manifestazione enologica nazionale, si svolgerà dal 18 al 20 luglio 2025, confermando il forte legame tra cultura, vino e territorio.
La Regione Calabria, con il presidente Roberto Occhiuto, rinnova il proprio impegno strategico per la promozione del comparto vitivinicolo regionale, attraverso Arsac, guidata da Fulvia Caligiuri, e in collaborazione con VeronaFiere. A sottolineare il valore dell’iniziativa è l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, che...
Via libera al primo stralcio della programmazione di interventi previsti dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI).
Sono...
È stato presentato a Petilia Policastro il progetto della Sorical, finanziato dai fondi del PNRR di 32 milioni di euro dell’efficienza delle reti di...
Favorire l'occupazione giovanile, ma anche lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica.
Questi gli...
Proteggere le produzioni agricole compromesse, salvaguardare la biodiversità degli habitat naturali, ma anche contrastare la diffusione della peste suina africana (Psa).
Sono questi i principali...
Sono oltre settemila gli ospiti attesi nei 595 agriturismi calabresi con trend che fa segnare un leggero incremento rispetto allo scorso anno, grazie al...
Su 5.233 campioni di alimenti analizzati, provenienti sia da agricoltura convenzionale che biologica, emerge una percentuale di irregolarità pari all’1,3%.Una cifra contenuta ma non...
La Commissione europea ha accolto le richieste avanzate dalla Regione, autorizzando la modifica finanziaria del PSR Calabria 2014-2022 e rendendo così disponibili nuove risorse...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Olivo (celebrata il 26 novembre di ogni anno), il Consorzio Olio di Calabria IGP, l’Associazione Olivicola Cosentina e l’Amministrazione...
Via libera al primo stralcio della programmazione di interventi previsti dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (PNIISSI).
Sono...
È stato presentato a Petilia Policastro il progetto della Sorical, finanziato dai fondi del PNRR di 32 milioni di euro dell’efficienza delle reti di...
Favorire l'occupazione giovanile, ma anche lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione ecologica attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica.
Questi gli...
Proteggere le produzioni agricole compromesse, salvaguardare la biodiversità degli habitat naturali, ma anche contrastare la diffusione della peste suina africana (Psa).
Sono questi i principali...
Sono oltre settemila gli ospiti attesi nei 595 agriturismi calabresi con trend che fa segnare un leggero incremento rispetto allo scorso anno, grazie al...
Su 5.233 campioni di alimenti analizzati, provenienti sia da agricoltura convenzionale che biologica, emerge una percentuale di irregolarità pari all’1,3%.Una cifra contenuta ma non...
La Commissione europea ha accolto le richieste avanzate dalla Regione, autorizzando la modifica finanziaria del PSR Calabria 2014-2022 e rendendo così disponibili nuove risorse...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Olivo (celebrata il 26 novembre di ogni anno), il Consorzio Olio di Calabria IGP, l’Associazione Olivicola Cosentina e l’Amministrazione...